Progetto sviluppato all’interno dei Musei Capitolini di Roma (Palazzo dei Conservatori) propone un modo innovativo di raccontare la storia di un affresco, potenzialmente utilizzabile in tutti i luoghi (musei, chiese, palazzi) in cui tali capolavori sono conservati. L’idea alla base del progetto è quella di effettuare la ricostruzione virtuale della sequenza temporale in cui l’affresco è stato realizzato, attraverso lo studio delle “giornate di esecuzione”.
Investimento: € 247.275
Contributo assegnato: € 197.820
Tempi di realizzazione: 11 mesi
SHARE THIS PAGE!